main Image pages

Marsa Alam Egitto: Il Paradiso del Mar Rosso

Indice dei contenuti:
  • La Storia di Marsa Alam: Da Villaggio di Pescatori a Meta Turistica

  • Le Meraviglie Naturali del Mar Rosso

  • Esperienze Uniche da Vivere

  • Guida alle Spiagge Più Belle

  • Consigli Pratici per il Viaggio

  • La Magia di Marsa Alam

  • FAQs

Marsa Alam svela uno spettacolo naturale senza eguali lungo le coste del Mar Rosso egiziano.

La maestosa barriera corallina, estesa per 15 chilometri, racchiude il 5% delle specie coralline mondiali, testimoniando la straordinaria ricchezza di questo ecosistema marino.

Questo gioiello nascosto, adagiato 250 chilometri a sud di Hurghada, cattura l'immaginazione degli esploratori marini più appassionati.

Le acque placide e cristalline abbracciano questo villaggio di 4.685 anime, divenuto santuario per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.

Il clima desertico tropicale regala temperature che oscillano dai 13°C di gennaio ai 40°C di agosto, permettendo di esplorare queste meraviglie durante tutte le stagioni, sebbene primavera e autunno regalino le condizioni più favorevoli.

Questo viaggio alla scoperta di Marsa Alam svela i segreti di un mondo sommerso ricco di biodiversità, dove tartarughe marine e dugonghi nuotano liberamente tra le acque cristalline.

Le spiagge incontaminate del Parco Nazionale Wadi el Gemal completano il mosaico di bellezze naturali che caratterizzano questo angolo preservato della costa egiziana.

Scopri Offerta Viaggio in Egitto

#1.La Storia di Marsa Alam: Da Villaggio di Pescatori a Meta Turistica

Marsa Alam custodisce una storia affascinante lungo la costa orientale egiziana. 

Il significato stesso del nome, "porto della bandiera", rievoca l'antica tradizione dei pescatori che issavano vessilli per guidare le imbarcazioni verso la riva.

L'antica comunità di pescatori

Le radici storiche di questo porto peschereccio affondano nelle epoche più remote dell'Egitto. 

L'area acquisì particolare rilevanza strategica durante i periodi faraonico e romano, grazie alla sua vicinanza alle preziose miniere d'oro e di smeraldi di Wadi el Gemal nel deserto orientale.

Lunghe carovane solcavano questi territori aridi, trasportando gemme e metalli preziosi verso le prosperose civiltà del Nilo.

Le terre di Marsa Alam hanno ospitato per secoli le comunità beduine del deserto orientale egiziano.

Questo angolo di paradiso terrestre rimase un segreto gelosamente custodito fino agli anni '90, conosciuto solo dai pescatori locali e da piccoli mercanti.

Lo sviluppo turistico degli anni 2000

L'alba del cambiamento sorse nel 1995, quando il gruppo kuwaitiano Al-Kharafi diede avvio ai primi significativi investimenti, plasmando il futuro della città moderna. 

L'inaugurazione dell'aeroporto internazionale nel 2003 segnò una svolta epocale per lo sviluppo turistico della regione.

Il luglio 2007 vide il completamento di un'arteria stradale vitale: 220 chilometri tra Edfu e Marsa Alam, realizzati con un investimento di 707 milioni di sterline egiziane. 

La costruzione del più maestoso hotel del Mar Rosso, con i suoi 300.000 metri quadrati e 1.000 camere lussuose, ha ulteriormente consolidato il prestigio di Marsa Alam nel panorama turistico d'élite.

Eppure, diversamente da altre località del Mar Rosso come Hurghada, Marsa Alam conserva gelosamente la sua essenza autentica e la sua atmosfera serena. 

Il villaggio si è evoluto in una destinazione turistica che abbraccia oltre 50 chilometri di costa, preservando intatti i suoi paesaggi desertici e le sue barriere coralline.

Crociera Sul Nilo e Marsa Alam Offerte

image blog

#2.Le Meraviglie Naturali del Mar Rosso

Le profondità marine di Marsa Alam svelano un mondo sommerso di straordinaria ricchezza biologica, un caleidoscopio di vita che incanta visitatori provenienti da ogni angolo del pianeta.

La barriera corallina incontaminata

Le acque cristalline custodiscono tesori corallini di rara bellezza. 

Elphinstone Reef emerge maestosa dalle profondità, celebrata in tutto il mondo per i suoi branchi di squali e giardini corallini lussureggianti. 

Chilometri di barriera si snodano nelle acque turchesi, plasmando rifugi perfetti per innumerevoli creature marine.

I coralli dipingono paesaggi subacquei mozzafiato: dalle delicate ramificazioni del corallo a corno di cervo alle intricate formazioni del corallo cerebriforme, fino alle maestose distese del corallo a tavola.

Le specie marine protette

Le acque di Marsa Alam rappresentano un santuario naturale per creature marine straordinarie. 

Nove specie di mammiferi marini popolano queste acque, tra cui gli eleganti delfini rotatori (Stenella longirostris) e i misteriosi dugonghi (Dugong dugon). 

I dugonghi, veri giganti gentili che raggiungono i tre metri di lunghezza e superano i 400 chilogrammi, svolgono un ruolo fondamentale nell'equilibrio delle praterie sottomarine.

Le baie costiere offrono rifugio sicuro ai dugonghi, mentre i delfini rotatori prediligono le zone di Samadai e Satayah Reef per il riposo e la cura dei piccoli. Durante i mesi estivi, da giugno ad agosto, le acque protette si animano con la presenza dei cuccioli di delfino appena nati.

Le lagune cristalline

Le lagune di Marsa Alam racchiudono spettacoli naturali di rara bellezza. 

Abu Dabbab, affettuosamente chiamata "Casa delle Tartarughe", permette incontri ravvicinati con tartarughe verdi e dugonghi nel loro ambiente naturale.

Dolphin House, nell'incantevole Sha'ab Samadai, regala l'emozione unica di nuotare accanto ai delfini selvatici.

Le baie protette, con le loro acque cristalline, creano scenari perfetti per esplorazioni subacquee. 

Le correnti moderate alimentano ecosistemi vibranti, dove maestosi pesci napoleone nuotano accanto a barracuda argentati e eleganti razze aquila.

La tutela di questi ambienti rimane prioritaria: i centri diving locali promuovono attivamente la conservazione attraverso programmi educativi mirati alla salvaguardia della barriera corallina.

Leggi anche Cairo Città: La Capitale dell'Egitto

image blog

#3.Esperienze Uniche da Vivere

Marsa Alam dischiude i suoi tesori tra le profondità marine cristalline e le distese misteriose del deserto, regalando momenti che si imprimono indelebili nella memoria.

Nuotare con i delfini a Sataya Reef

Sataya Reef, il regno indiscusso dei delfini, rappresenta un'esperienza senza eguali. 

La maestosa barriera corallina disegna una mezzaluna lunga quasi 5 chilometri, dimora quotidiana di numerosi delfini rotatori.

Gli ospiti hanno il privilegio di nuotare accanto a branchi che contano tra i 60 e gli 80 esemplari, osservando le loro danze acquatiche nella laguna cristallina.

Le acque della laguna, profonde tra i 5 e i 10 metri, creano l'ambiente perfetto per ammirare questi straordinari mammiferi marini. 

L'avventura prende vita dal molo di Hamata, 100 chilometri a sud di Marsa Alam, con una navigazione di due ore e mezza attraverso le acque del Mar Rosso.

Safari nel deserto con i beduini

L'entroterra desertico svela un volto diverso dell'Egitto attraverso safari mozzafiato.

L'avventura muove i primi passi con un viaggio in jeep 4x4 verso l'insediamento beduino, 25 chilometri a nord dell'aeroporto.

Il percorso di 22 chilometri attraverso le dune regala:
  • Soste contemplative presso antiche acacie solitarie
  • Panorami mozzafiato dalle alture desertiche
  • Momenti autentici nel villaggio beduino, accompagnati dal tradizionale tè dell'ospitalità

L'esperienza beduina trascende il semplice safari. 

Gli ospiti vengono accolti nelle tradizioni locali, partecipando alla preparazione del pane tradizionale e assaporando pietanze genuine preparate con ingredienti del territorio.

Il tramonto porta con sé un momento magico: l'osservazione delle stelle attraverso telescopi professionali, accompagnata da racconti celesti di esperti astronomi.

La serata raggiunge il suo apice con spettacoli di musica tradizionale e danza del ventre, finestre autentiche sulla cultura locale.

I beduini aprono le porte delle loro dimore con genuina ospitalità, condividendo generosamente le loro tradizioni millenarie.

Esplora anche Assuan Egitto: Guida alle Migliori Attrazioni

image blog

#4.Guida alle Spiagge Più Belle

La costa del Mar Rosso custodisce tre gioielli balneari, ciascuno dotato di caratteristiche uniche e straordinaria ricchezza marina.

Abu Dabbab e i dugonghi

Abu Dabbab racchiude l'essenza più pura di Marsa Alam. Le acque cristalline lambiscono spiagge di candida sabbia, regno di due dugonghi residenti, affettuosamente chiamati Dennis e Dougal. 

Questi giganti mansueti, capaci di raggiungere i 2,5-3 metri di lunghezza, rappresentano due dei sette esemplari censiti lungo l'intera costa egiziana del Mar Rosso.

Le acque della baia accolgono un santuario naturale per le tartarughe marine, dove quattro o cinque esemplari hanno stabilito la loro dimora permanente. 

La ricchezza marina si manifesta attraverso branchi di aquile di mare, barracuda e l'affascinante presenza dei pesci leone.

Sharm El Luli: le Maldive d'Egitto

Sharm El Luli, adagiata 60 chilometri a sud di Marsa Alam, brilla nel firmamento delle spiagge più belle del mondo, titolo conquistato per tre anni consecutivi.

Le sue sabbie bianche e dorate, accarezzate da acque cristalline, evocano scenari maldiviani.

La magia di Sharm El Luli risiede nella sua purezza incontaminata: nessuna struttura turistica interrompe l'armonia del paesaggio naturale. 

Le acque digradano dolcemente formando una laguna naturale, paradiso dello snorkeling, raggiungendo i 20 metri di profondità verso la barriera corallina.

Wadi El Gemal National Park

Il Parco Nazionale di Wadi El Gemal domina il paesaggio con i suoi 7.450 chilometri quadrati, distribuiti tra 4.770 chilometri di territorio desertico e 2.100 di ambiente marino.

Questo scrigno naturale racchiude:
  • Un caleidoscopio di 450 specie coralline e oltre 1.200 varietà di pesci
  • La più estesa foresta di mangrovie del Mar Rosso
  • Santuari riproduttivi per numerose specie di uccelli marini

Le praterie sottomarine costituiscono fonte vitale di nutrimento per dugonghi e tartarughe verdi. 

La costa alterna sabbie medio-grosse a promontori rocciosi, mentre le mangrovie dominano il paesaggio meridionale.

La tutela dell'ecosistema dell'isola impone rigide regole di accesso: solo venti visitatori possono esplorarne le meraviglie contemporaneamente, per un massimo di tre ore diurne.

Scopri questo Pacchetto Cairo Crociera Sul Nilo e Marsa Alam

image blog

#5.Consigli Pratici per il Viaggio

Le meraviglie di Marsa Alam si svelano al meglio attraverso un'attenta pianificazione.

Questa guida racchiude gli elementi essenziali per un'esperienza indimenticabile.

Quando visitare Marsa Alam

Il fascino di Marsa Alam raggiunge il suo apice tra metà ottobre e inizio maggio, quando il termometro segna mediamente 32°C nelle ore diurne.

Questo periodo regala condizioni ottimali per esplorare sia i fondali marini sia le distese desertiche.

Il clima desertico plasma il carattere di questa terra, alternando inverni miti a estati ardenti. 

Gennaio porta con sé le temperature più clementi, con minime notturne di 13°C, mentre luglio infiamma l'aria fino a 36°C.

La calura estiva, da aprile a settembre, può superare i 40°C. Maggio splende particolare, regalando 13 ore di luce solare quotidiana. 

Gli appassionati di snorkeling e immersioni privilegiano le prime luci dell'alba o il crepuscolo, sfuggendo così alla calura più intensa.

Dove alloggiare

Il ventaglio di sistemazioni a Marsa Alam soddisfa ogni desiderio e possibilità.

La costa accoglie:
  • Sontuosi resort all-inclusive con accesso privilegiato al mare
  • Strutture eco-friendly immerse nella natura
  • Ecolodge dall'atmosfera autentica
  • Campi diving per gli esploratori dei fondali

Port Ghalib e Coraya Bay ospitano la maggioranza delle strutture ricettive, comodamente raggiungibili dall'aeroporto. 

Come muoversi

L'aeroporto internazionale dista 70 chilometri dal centro città, un tragitto che richiede circa un'ora. Gli ospiti possono scegliere diverse modalità di trasferimento:

Il trasferimento privato rappresenta la soluzione più confortevole. Il servizio comprende 75 minuti di attesa gratuita all'arrivo, assistenza bagagli e veicoli climatizzati. 

Gli autisti accolgono i viaggiatori con targhe nominative personalizzate.

Gli spostamenti urbani si affidano principalmente a taxi e minibus. 

La rete di autobus pubblici, seppur presente, offre un servizio limitato con orari variabili. 

Si raccomanda di concordare preventivamente la tariffa dei taxi.

I resort della zona mettono a disposizione servizi navetta per raggiungere le principali attrazioni. 

Numerose strutture propongono escursioni complete, comprensive di trasferimenti verso le destinazioni più rinomate dell'area.

Ti potrebbe anche intressare: Cosa vedere a Luxor? 7 Attrazioni da non perdere

image blog

 #6.La Magia di Marsa Alam

Marsa Alam svela un mondo dove le meraviglie naturali del Mar Rosso danzano in perfetta armonia con lo sviluppo turistico consapevole.

Questo santuario marino custodisce esperienze straordinarie: dai giardini sommersi della barriera corallina agli incontri magici con dugonghi e delfini, fino alle misteriose distese del deserto.

Le acque cristalline racchiudono un caleidoscopio di vita marina, mentre l'entroterra preserva l'antica saggezza beduina, creando un mosaico unico nel panorama turistico egiziano.

Il clima generoso della regione dischiude i suoi tesori naturali attraverso gran parte dell'anno, regalando agli esploratori condizioni ideali per ogni avventura.

La chiave per svelare i segreti di Marsa Alam risiede nella scelta oculata del periodo e nella pianificazione attenta delle attività.

Questo angolo prezioso d'Egitto, dove le dune dorate si specchiano nelle acque turchesi, attende di raccontare la sua storia a chi saprà ascoltarla con rispetto e meraviglia.

image blog

#7.FAQs

Q1. Quali sono le principali attrazioni di Marsa Alam? 

Marsa Alam è famosa per la sua straordinaria barriera corallina, le spiagge incontaminate come Sharm El Luli, e la possibilità di nuotare con delfini e dugonghi.

Offre anche emozionanti safari nel deserto e la possibilità di esplorare il Parco Nazionale di Wadi El Gemal.

Q2. Quando è il periodo migliore per visitare Marsa Alam? 

Il periodo ideale va da metà ottobre a inizio maggio, con temperature medie di 32°C.

Durante questi mesi, le condizioni sono perfette sia per le attività acquatiche che per quelle nel deserto. L'estate può essere molto calda, con temperature che superano i 40°C.

Q3. Marsa Alam è una destinazione sicura per i turisti? 

Sì, Marsa Alam è considerata una destinazione sicura. È una zona tranquilla dell'Egitto dove i turisti possono godersi una vacanza rilassante nei resort lungo il Mar Rosso.

Tuttavia, come in ogni viaggio, è sempre consigliabile adottare le normali precauzioni.

Q4. Quali sono le opzioni di alloggio a Marsa Alam? 

Marsa Alam offre diverse opzioni di alloggio per tutti i budget, tra cui resort di lusso all-inclusive, hotel eco-friendly, ecolodge per un'esperienza più autentica e campi diving per gli appassionati di immersioni.

La maggior parte delle strutture si trova a Port Ghalib e Coraya Bay.

Q5. Come ci si sposta a Marsa Alam? 

Il modo più comodo per spostarsi è prenotare un trasferimento privato dall'aeroporto, che dista circa 70 km dalla città.

In città, i taxi e i minibus sono le opzioni principali.

Molti resort offrono servizi di navetta per le principali attrazioni e organizzano escursioni complete che includono il trasporto.

image blog

Chiedi un Preventivo Gratuito

why choose us

Offriamo il meglio di
pacchetti e di viaggi

I Nostri Servizi

Perché scegliere la nostra agenzia?

Miglior Prezzo Garantito

Scopri la qualità, il servizio e le migliori offerte in Egitto con opzioni di viaggio per tutti .

Prenotazione facile e veloce

Il vostro viaggio in Egitto è a distanza di un clic. Prenotazione facile e veloce per esperienze indimenticabili.

FAQ

Domande e Risposte Frequenti